• HOME
  • CHI SIAMO
  • EVENTI E CORSI
  • NEWS
  • AIUTACI
  • MAPPA DAE
  • CONTATTI
IL DEFIBRILLATORE
SALVA LA VITA!

CHI SIAMO

Sessantamilavitedasalvare Altomilanese nasce dalla passione di un gruppo di amici operanti nell’ambito dell’emergenza sanitaria, ospedaliera ed extraospedaliera, per contrastare il micidiale fenomeno della Morte Cardiaca Improvvisa mediante la diffusione della cultura dell’emergenza e della Defibrillazione precoce.

La scintilla scocca da un tragico evento: la morte di Marco Bandera, giovane studente 19enne, che nel marzo 2001 si accascia nella palestra dell’Istituto Bernocchi di Legnano durante lo svolgimento di una partita di calcetto. Sconvolti da questo evento abbiamo iniziato a studiare il fenomeno e a ricercare quali fossero gli strumenti immediatamente disponibili per contrastarlo.

Lungo il difficile percorso abbiamo incontrato l’indifferenza delle istituzioni, l’ostruzione della classe medica e il cinismo di coloro che dovrebbero tutelare la nostra salute, ma non ci siamo arresi e grazie al fondamentale aiuto degli amici de “Il Cuore di Piacenza” siamo divenuti Centro di Formazione BLSD laico riconosciuto da AREU 118 Lombardia, abbiamo dato inizio a “Progetto Vita Altomilanese” contibuendo a gestire la rete di oltre 100 Defibrillatori sul territorio, insegnandone l’uso a migliaia di cittadini, e diffuso la cultura dell’emergenza all’interno della società civile.

NEWS

RIPRENDONO I CORSI BLSD E BLSD RETRAINING
Da Gennaio 2021 riprende l'attività formativa di SESSANTAMILAVITEDASALVARE ALTOMILANESE OdV!

Chi fosse interessato a organizzare corsi BLSD  o BLSD Retraining secondo le Linee Guida AREU 118 Lombardia aggiornate alla pandemia COVID-19, è pregato di contattarci scrivendo a corsi@sessantamilavite.it

ATTENZIONE!!! - NELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE CORSI SARA' DATA LA PRECEDENZA A CHI AVEVA ORGANIZZATO CON NOI IL CORSO NEI MESI DI MARZO, APRILE, MAGGIO, GIUGNO 2020.
Festa anni 70, i Lions Club raccolgono fondi per il DAE
Serata dedicata agli anni Settanta, ma anche a favore della associazione Sessantamilavitedasalvare, che si occupa della difffusione sul territorio del defibrillatore semiautomocatico per contrastare l'arresto cardiaco.
Arresto Cardiaco: raccolta di alcune vite salvate dal defibrillatore nelle ultime 3 settimane
L’arresto cardiaco improvviso può colpire chiunque, per questo viene chiamato “arresto cardiaco improvviso” (ACI) o “morte cardiaca improvvisa” (MCI), senza distinzione di genere o età.

Ogni anno solo in Italia circa 60.000 persone muoiono per arresto cardiaco, mentre potremmo salvarne circa un 60-70% con il rapido impiego del defibrillatore.
In questo articolo riportiamo alcuni dei tanti casi di persone salvate, da nord a sud, da Trento a Trapani, grazie a passanti improvvisati volontari, ai soccorritori del 118 e al defibrillatore.
Angera Il cuore si ferma la sera della vigilia, il fratello lo salva
Un uomo di 46 anni ha avuto un arresto cardio circolatorio la sera del 24 dicembre. Una storia a lieto fine grazie all'intervento del fratello e alla rapidità dei soccorritori
Legnano: in via Flora il primo condominio cardioprotetto della città
Sotto l'albero di Natale del Condominio di via Flora 107, un defibrillatore semiautomatico condiviso con tutti residenti della strada. Per Legnano, la postazione Dae inaugurata oggi, sabato 14 dicembre, è la prima installata in una palazzina ad uso anche del vicinato 24H su 24H.


VAI ALL'ARCHIVIO

EVENTI E CORSI

24 OTTOBRE 2020
DALLE 10:00 ALLE 11:00
Inaugurazione DAE H.24 Via Cappuccini - 20023 Cerro Maggiore
Siete invitati a partecipare,il giorno 24 /10/2020 ore 10,00  all'inaugurazione della postazione DAE H.24 
grazie alla donazione del Geom. Carlo Sciortino (Gestioni Immobiliari)

24 OTTOBRE 2020
DALLE 11:00 ALLE 12:00
Inagurazione DAE H.24 P.ZZA ITALIA, 25 - 20028 SAN VITTORE OLONA (MI)
il giorno 24 /10/2020 ore 11,00   siete invitati a partecipare all'inaugurazione della postazione DAE H.24 
grazie alle donazioni con il 5x 1000 e la collaborazione della Farmacia San Vittore Olona
 

24 FEBBRAIO 2020
DALLE 00:01 ALLE 23:59
Chiusura Corsi Causa COVID-19 a data da definire


SCOPRI I DETTAGLI
10 FEBBRAIO 2020
DALLE 20:45 ALLE 23:30
Corso BLSD Accademia Mari asd Cerro Maggiore MI Via Cavour,8 (di Fianco alla Posta)
Corso BLSD secondo le Linee Guida AREU 118 Lombardia abilitante all'utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico - DAE

Serata Teoria  (obligatoria)  10/02/2020 ATTENZIONE SOLD OUT

SCEGLIERE UNA DATA TRA QUESTE DUE PER LA PRATICA

1a Serata Pratica 17/02/2020 Sold Out
Oppure
2a Serata Pratica 24/02/2020 Sold Out

 

SCOPRI I DETTAGLI
14 DICEMBRE 2019
DALLE 11:15 ALLE 12:15
Inaugurazione Defibrillatore Primo Condominio Cardioprotetto a Legnano "inflora"
Primo Condominio "inflora" Via Flora 107 - 20025 - Legnano

SCOPRI I DETTAGLI


VAI AL CALENDARIO EVENTI E CORSI


Lo scopo della nostra Associaizone è diffondere la cultura dell'emergenza per contrastare la Morte Cardiaca Improvvisa.
Per questo motivo diventa cruciale incontrare la popolazione con numerose attività di sensibilizzazione.

Per rimanere aggiornato al calendario dei nostri corsi iscriviti alla newsletter.
DONA IL TUO 5x1000 A
60MILA VITE DA SALVARE ONLUS
C.F. 08287880960
IBAN: IT94M0200832890000103711975


FAI UNA DONAZIONE ATTRAVERSO PAYPAL

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER


MAPPA DAE


DAE
DAE 24/7

Scopri i dae che abbiamo installato in questi anni vicino a te.
LEGNANO
CANEGRATE
SAN GIORGIO SU LEGNANO
CERRO MAGGIORE
DAIRAGO
SAN VITTORE OLONA
RESCALDINA
NERVIANO
PARABIAGO
VILLA CORTESE
ARCONATE
CASTELLANZA
BUSTO GAROLFO
CASOREZZO

Sessantamilavitedasalvare Altomilanese onlus

C.F. 08287880960
Privacy Policy


via Magellano, 9
20023 Cerro Maggiore (MI)
Tel. 339.10.80.070
info@sessantamilavite.it